Gattino: Miao...
Bambino: Il gatto con gli stivali correva, correva...
Gattino:Prrr....
Bambino: In una grande cucina, la cucina di Zia Marianna abitava un cioccolatino di nome Tino e una caramella, Nugabella si chiamava....
Gattino :Miao,miao....
Che cos'è questo : uno scherzo o l'incipit di una nuova fiaba? Niente di tutto questo.

Per recuperare un clima di fiducia da parte dei poveri gattini si è pensato di avvicinarli ai bambini.
Non solo attraverso la loro presenza, ma con la lettura condivisa di storie e fiabe in libertà da parte dei bimbi.Che stranezza,potrà osservare qualcuno.Ma in realtà la lettura ad alta voce fatta in un angolino riservato a misura di gatto e bambino,il tono caldo e morbido del piccino che legge senza una maestra,un genitore che lo osserva o un compagno irriverente che lo può prendere in giro, crea un atmosfera di coccole e fiducia che giova non solo ai gatti ma anche ai bambini. Che imparano ad unire la lettura al piacere semplicemente di conoscenza e spinta all'immaginazione e alla creatività. Una lettura divertente, non un dovere o una noia .Senza giudizio e la conseguente paura di sbagliare, senza essere forzati ad una efficienza obbligata. Con il rispetto degli spazi di autonomia e il calore di una vicinanza affettuosa fra cuccioli.
Un bel modo per stimolare la promozione alla lettura...
E se lo facessimo anche noi?
Nessun commento:
Posta un commento